Ultima modifica: 9 Gennaio 2018
“Paper friendly”
obiettivi, attività del progetto
OBIETTIVI |
ATTIVITÀ |
- Approfondimento delle tematiche legate alla chimica ambientale ed allo sviluppo sostenibile
- Sviluppare una maggiore educazione ambientale
- Incrementare la sensibilità per la tutela del territorio e dell’ambiente
- Migliorare le competenze digitali ed informatiche degli studenti
- Acquisizione di competenze tecniche grafiche e creative specifiche
- Favorire lo sviluppo del pensiero computazionale e l’apprendimento delle discipline per promuovere il successo formativo
- Acquisire competenze specifiche come il progettare un lavoro dalle basi all’elaborato finale
- Rendere la scuola luogo dell’esercizio della democrazia quale aspetto educativo fondamentale
- Promuovere la partecipazione di tutti gli alunni e i docenti del consiglio di classe coinvolto nel migliorare la co-partecipazione attiva a lavori di gruppo
- Offrire uno spunto per sviluppare apprendimenti trasversali
- Sviluppare l’acquisizione delle competenze chiave di cittadinanza attiva, consapevole e responsabile per rafforzare il rispetto di sé e degli altri, la conoscenza critica della propria realtà di vita
- Incentivare una maggiore partecipazione ad attività di promozione sul territorio
|
- Interventi a scuola di esperti delle tematiche selezionate dal gruppo docente del progetto
- Partecipazione ad iniziative sul territorio
- Uscita didattica presso il museo della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci di Milano con percorso didattico di approfondimento
|